Cos'è il canaro?

Il Canaro

Il Canaro, soprannome di Pietro De Negri, è tristemente noto per essere stato il protagonista di un efferato fatto di cronaca nera avvenuto a Roma nel 1988. La sua storia è legata indissolubilmente alle torture e all'omicidio di Giancarlo Ricci, un ex pugile e criminale.

De Negri, gestore di una toelettatura per cani (da cui il soprannome "Il Canaro"), era stato in precedenza socio di Ricci in attività illecite legate allo spaccio di droga. Ricci, secondo quanto riferito da De Negri, lo aveva truffato e minacciato.

Per vendicarsi, De Negri attirò Ricci nel suo locale alla Magliana con una scusa. Lo seviziò per ore, amputandogli alcune parti del corpo e torturandolo brutalmente. Dopo la morte di Ricci, De Negri cercò di disfarsi del corpo bruciandolo e smembrandolo.

Il delitto fu scoperto a causa del ritrovamento dei resti di Ricci. De Negri confessò il crimine e fu condannato a 24 anni di reclusione. La vicenda del Canaro ha suscitato grande scalpore e orrore nell'opinione pubblica, diventando un simbolo della ferocia umana e della degradazione morale.

La storia del Canaro è stata oggetto di libri, documentari e, più recentemente, del film "Dogman" di Matteo Garrone, ispirato liberamente alla vicenda. Tuttavia, è importante ricordare che il film, pur ispirato ai fatti, è una libera interpretazione e non una ricostruzione fedele degli eventi.